Nelle località turistiche, negli aeroporti, nelle stazioni e nei parchi pubblici sono spesso presenti cestini portarifiuti o cassonetti traboccanti, così come gli operatori ecologici sono costretti a passare spesso per verificare lo stato di riempimento ed evitare la dispersione di rifiuti sulle strade.
I sensori per il monitoraggio del livello di riempimento sensoneo, proposti dalla Bunder Company, migliorano la pulizia dei luoghi dove sono installati rendono efficienti e più economiche le attività di raccolta, attivandole solo quando necessario!
Meno soldi spesi per le ore di guida, il carburante e la manutenzione dei mezzi.
I sensori per i cestini e i cassonetti riducono le emissioni di CO2 e l'inquinamento.
I sensori per il controllo del riempimento sono facili da installare e manutenere, anche retrofit
I sensori sensoneo aiutano le città a eliminare i bidoni dei rifiuti traboccanti.
I sensori per il livello di riempimento rientrano tra i beni finanziabili con le misure attuali
I dati ricavati dai sensori consentono di prendere decisioni intelligenti e basate sui dati
Insieme alla piattaforma cloud, i sensori sensoneo consentono alle Amministrazioni Comunali e alle aziende di gestione dei rifiuti di aumentare l’efficienza operativa della raccolta dei rifiuti fino al 80%.
I sensori per il controllo del livello di riempimento sensoneo, alimentati con batteria al litio di lunga durata, possono essere facilmente installati in qualsiasi tipo di contenitore o serbatoio, per monitorare qualsiasi tipo di rifiuto, sia solido che liquido.
Sono progettati e ingegnerizzati in Slovacchia e realizzati con i migliori componenti.
I sensori sensoneo sono contenuti in un box IP67, possono essere orientati con un supporto appositamente studiato e sono disponibili in diverse varianti in base alle esigenze di monitoraggio
mappa dei livelli di riempimento, svuotamenti, allarmi, report e statistiche
IP69 e batterie a litio
facilmente sostituibili
ubicazione, percentuale di riempimento, confronto settimanale, stato della batteria
con sistema singolo di misurazione
del livello di riempimento
ottimizzazione del giro di raccolta e delle attività manutentive
con sistema doppio di misurazione
del livello di riempimento
I sensori per il controllo del livello di riempimento sensoneo possono essere montati su qualsiasi tipo di contenitori dotati di coperchio e su qualsiasi materiale. Se i contenitori sono in plastica, i sensori possono essere montati con viti. Nei contenitori in acciaio, possono essere fissati al coperchio tramite una staffa.
Tuttavia, avremo bisogno delle dimensioni e di alcune immagini del contenitore per fornire un kit di installazione appropriato.
I sensori sensoneo sono in grado di rilevare sia solidi (rifiuti generici, plastica, carta, alluminio, vetro, ecc.) che liquidi (olio, fanghi, prodotti agricoli, ecc.), in base al modello utilizzato.
L’intervallo di distanza coperto dai sensori è compreso tra 2 e 400 cm (0,7-157 pollici).
I sensori sensoneo sono stati testati per spingere il limite della loro operabilità nell’intervallo di temperatura compreso tra -30 C (-22 F) a 80 C (176 F).
Hanno un grado di protezione IP67 e un grado di impatto IK10.
Sono completamente chiusi e protetti da polvere e acqua.
I sensori sensoneo sono contenuti in una box stagno in ABS/policarbonato ad alta resistenza.
Non richiedono manutenzione e possono essere monitorati online dagli utenti o dai nostri tecnici per la risoluzione di eventuali problemi.
Per prima cosa identifichiamo con il cliente i contenitori in cui verranno installati sensoneo.
Successivamente al nostro studio interno per progettare il miglior posizionamento e montaggio, forniamo istruzioni dettagliate per l’installazione.
I sensori sensoneo possono essere installati sia in contenitori fuori terra sia in quelli interrati o seminterrati.